L’Italia è online ma non sufficientemente digitale: competenze minime, servizi non utilizzati e ritorno alla carta. Il rapporto "Cittadini e ICT 2024" di ISTAT è un pugno nello stomaco.
Dovresti adeguarti anche tu a questi dati e farci recapitare l'insalata mista imbustata nella cassetta delle lettere!
Vuoi mettere sfogliare l'insalata dopo un po' di small talk col postino, borbottare sullo stato del nostro Paese e poi andarsene alle Poste per socializzare con gli altri in fila?
Leggendo la tua newsletter di questa mattina mi è venuto istantaneamente in mente l'esprimento fatto sui topi nel 1968, "Universo 25" in cui uno scienziato creò una "città utopica" per i topi costruita per le loro esigenze, in cui avevano lo spazio per i loro nidi, cibo e acqua in abbondanza, e nessun nemico naturale, una specie di villaggio vacanze insomma.
Inizialmente entrarono 4 coppie di topi, ogni 3 mesi la popolazione raddoppiava, dopo un anno e mezzo raggiunse il massimo di 2200 unità, ma poi le cose iniziarono a cambiare.
Smisero di riprodursi, cominciariono ad avere comportamenti violenti, divennero privi di stimoli sessuali e apatici.
Che pensiero di speranza nel futuro Ivano! :-D Ma d'altronde ho iniziato io con le brutte notizie, me ne rendo conto. Grazie mille del commento come sempre
Non discuto sui numeri che hai fornito nell'insalata di questa settimana, parlano da soli, e ti do pienamente ragione. Però volevo sottolineare come, a volte, il tornare all'ufficio postale o a ritirare gli esami del sangue sono, banalmente, una delle poche forme di socializzazione da parte delle persone.
Per quanto riguarda i Pensieri Franchi, anche qui si, tutto vero, però ricordiamoci che il sapere comunicare è qualcosa che si impara e non è innata: conoscere la propria mappa mentale e saperla proiettare ad un'altra persona richiede studio e cultura, che sappiamo bene non tutti hanno, e tanta, tanta pratica. E qui mi collego a quanto scritto prima, a volte quelle conversazioni noiose e inutili al lavoro, sono le poche occasioni di socializzazione di alcune persone, che in quel mi momento non stanno pensando affatto a come perdere meno tempo, anzi.
Dovresti adeguarti anche tu a questi dati e farci recapitare l'insalata mista imbustata nella cassetta delle lettere!
Vuoi mettere sfogliare l'insalata dopo un po' di small talk col postino, borbottare sullo stato del nostro Paese e poi andarsene alle Poste per socializzare con gli altri in fila?
Cavolo, quanto mi piacerebbe l'Insalata cartacea! :-)
Buongiorno Franco.
Leggendo la tua newsletter di questa mattina mi è venuto istantaneamente in mente l'esprimento fatto sui topi nel 1968, "Universo 25" in cui uno scienziato creò una "città utopica" per i topi costruita per le loro esigenze, in cui avevano lo spazio per i loro nidi, cibo e acqua in abbondanza, e nessun nemico naturale, una specie di villaggio vacanze insomma.
Inizialmente entrarono 4 coppie di topi, ogni 3 mesi la popolazione raddoppiava, dopo un anno e mezzo raggiunse il massimo di 2200 unità, ma poi le cose iniziarono a cambiare.
Smisero di riprodursi, cominciariono ad avere comportamenti violenti, divennero privi di stimoli sessuali e apatici.
Dopo 5 anni l'intera popolazione si estinse.
A me ricorda molto l'Italia.
Grazie e buona giornata
Ivano Bosello
Che pensiero di speranza nel futuro Ivano! :-D Ma d'altronde ho iniziato io con le brutte notizie, me ne rendo conto. Grazie mille del commento come sempre
Non discuto sui numeri che hai fornito nell'insalata di questa settimana, parlano da soli, e ti do pienamente ragione. Però volevo sottolineare come, a volte, il tornare all'ufficio postale o a ritirare gli esami del sangue sono, banalmente, una delle poche forme di socializzazione da parte delle persone.
Per quanto riguarda i Pensieri Franchi, anche qui si, tutto vero, però ricordiamoci che il sapere comunicare è qualcosa che si impara e non è innata: conoscere la propria mappa mentale e saperla proiettare ad un'altra persona richiede studio e cultura, che sappiamo bene non tutti hanno, e tanta, tanta pratica. E qui mi collego a quanto scritto prima, a volte quelle conversazioni noiose e inutili al lavoro, sono le poche occasioni di socializzazione di alcune persone, che in quel mi momento non stanno pensando affatto a come perdere meno tempo, anzi.
Buona settimana Franco, e buona settimana a tutti
Vero, ma dici che non è meglio se la socializzazione ce la riprendiamo al bar, piuttosto che all’ufficio postale? 😅
Grazie come sempre Valeria’
Amen 😁