9 Commenti

Pensieri Franchi all'inizio, alla fine... Qui si aspetta solo la ricetta della cacio&pepe! Sempre grande Franco, ogni newsletter è stimolante. Grazie davvero ❤️

Expand full comment

Si ok ma allora da Insalata Mista la devo fa’ diventa’ Formaggi & Guanciale 😂😂 Grazie mille Marco ❤️

Expand full comment

Rilancio anch'io col dirti che i Pensieri Franchi li preferisco all'inizio della newsletter. Però a parte quello ci sta cambiare, anzi, il cambiamento significa vitalità, e questo mi fa sperare che il progetto Insalata Mista vada avanti ancora per un po'.

Expand full comment

Ti ringrazio Valeriano, anche i tuoi commenti sono sempre preziosi. Anzi, ne approfitto perché ho spostato i Pensieri Franchi: avevo paura che chi aprisse la newsletter non trovando l'argomento del titolo pensasse fosse una mezza truffa e passasse oltre, tutto qui. Valuterò se rimetterli in testa. Grazie <3

Expand full comment

Caro Franco...beh ero abituato allo schema precedente ma evidentemente mi abituerò a questo però ho notato una cosa...Fin'ora di tutto ciò che ci ha parlato, più o meno l'ho capito, insomma ti seguo perchè mi spieghi in parole semplici come funzionano alcune cose che magari uso e di cui però non mi sono mai interessato troppo a sapere come funzionano però oggi la maggior parte delle cose non le ho capite affatto....

"...il modello V3 di DeepSeek ha richiesto per l’addestramento 2.000 CPU contro le 16.000 di Llama 3.1 di Meta e avrebbe raggiunto questi risultati mediante l’uso della mixed precision FP8 e della comprensione dei dati...."

Oppure:

"...FP8, sta probabilmente il segreto dei risultati eccezionali di DeepSeek. Si tratta infatti di un livello di precisione inferiore dei calcoli in virgola mobile (su cui si basano le operazioni che svolgono i modelli di linguaggio per l’addestramento) che tuttavia non compromette i risultati..."

Magari per me è troppo, può essere, ma mi sembra che ti sia scappata la mano... :-;

Comunque è sempre piacevole leggerti e continuerò a seguirti.

Grazie

Expand full comment

Ciao Ivano, intanto grazie per il tuo commento che ne vale 10. So bene che sei uno dei lettori più affezionati di Insalata Mista e quindi non posso che accogliere questo commento con tutte l'attenzione che merita.

Ti dico che, rileggendo le parti che hai citato, non solo ho pensato che c'hai perfettamente ragione, ma mi sono persino un po' vergognato, proprio perché faccio della semplicità del linguaggio uno dei miei vanti. Mi sa che stavolta non ci sono riuscito per niente. Anzi, come hai ben detto tu, mi è scappata un po' la mano. Lo terrò ben presente, ancora grazie!

Expand full comment

Io i pensieri franchi li vedo di più all’inizio, per il resto l’insalata è sempre una buona insalata in qualunque sua forma.

Expand full comment

Grazie Ste'. Anche se forse l'inverno dovrebbe diventare "Minestrina calda" più che insalata mista

Expand full comment

Interessante questo format alternativo. A me piace sia l'approfondimento monografico che il mix. Magari li potresti alternare in base al carico di notizie della settimana.

PS: anche secondo me i Pensieri Franchi stanno meglio in apertura

Expand full comment