“Pensieri Franchi” è il mio editoriale. O meglio, i miei pensieri in libertà. Oggi in versione extra per festeggiare, con pochissima sobrietà, la festa più importante di tutte.
Mi scusi, ma quindi se si é di destra si é fascisti? Certo che non si deve pensare al fascismo come quello del 40, ma non si può pensare neanche che adesso come adesso c’é un sindaco fascista a Biella. Che la Meloni sia il nuovo Mussolini. Ogni tanto ci si perde in queste distinzioni, non andando ad indagare perché i democratici non riescono a vincere le elezioni in maniera convincente. Smettiamola di pensare chi sono gli altri, lavoriamo su chi vogliamo essere noi.
Eh ma vede, sta cadendo anche lei nell’errore della contrapposizione destra-sinistra. Qui nessuno sta dicendo che a destra sono brutti e cattivi e a sinistra sono buoni (infatti se va a spulciare quello scrivo mai troverà elogi sulla sinistra italiana). Non per questo bisogna limitarsi nella critica di questa destra che obiettivamente sta superando parecchi limiti, in questo 25 aprile una volta di più. No, la Meloni non è certo Mussolini, ma il partito da cui proviene ha dimostrato in più occasioni di non essersi completamente affrancato da quel Movimento Sociale da cui proviene e che sì, era decisamente fascista.
Sul perché i democratici non vincono ho le mie idee, ma non credo ci sia alcun nesso col 25 aprile e con il tentativo di smorzarne i festeggiamenti con scuse ridicole.
In ogni caso la ringrazio molto per avermi letto e commentato. Il dialogo e il confronto (proprio quello che spesso questo governo cerca di evitare) è sempre democratico e positivo.
Lavoriamo su chi vogliamo essere noi è fallace, viviamo nella società e nel mondo e sicuramente dobbiamo migliorare personalmente ma gli altri e le altre hanno influenza sulle nostre azioni. Voglio la pace ma se Putin invade ucraina sostengo la necessità delle spese militari, a malincuore. Voglio la libertà ma se il governo in carica intercetta le ONG e i giornalisti non amici, l'idea del fascismo mi risuona bella forte.
deve essere lei a darsi la risposta. Che valutazione da del regime fascista? E' d'accordo con come Benito Mussolini ha governato il paese per quei vent'anni? Sarebbe stato d'accordo con l'invadere la Francia? Che la Meloni porti avanti istanze nate durante la Repubblica di Salò è evidente .,.. visto che il suo mentore è stato Almirante, per cui. Io per esempio, reputo che in Italia, la destra che non si rivede nel periodo fascista, non abbia mai chiarito i punti di distanza, ma è uno mia personale opinione. Massimo
Adesso per coerenza dovresti smettere di usare il nazi-friendly Substack. 😑
Sono qui per denazificarlo 😅
Mi scusi, ma quindi se si é di destra si é fascisti? Certo che non si deve pensare al fascismo come quello del 40, ma non si può pensare neanche che adesso come adesso c’é un sindaco fascista a Biella. Che la Meloni sia il nuovo Mussolini. Ogni tanto ci si perde in queste distinzioni, non andando ad indagare perché i democratici non riescono a vincere le elezioni in maniera convincente. Smettiamola di pensare chi sono gli altri, lavoriamo su chi vogliamo essere noi.
Eh ma vede, sta cadendo anche lei nell’errore della contrapposizione destra-sinistra. Qui nessuno sta dicendo che a destra sono brutti e cattivi e a sinistra sono buoni (infatti se va a spulciare quello scrivo mai troverà elogi sulla sinistra italiana). Non per questo bisogna limitarsi nella critica di questa destra che obiettivamente sta superando parecchi limiti, in questo 25 aprile una volta di più. No, la Meloni non è certo Mussolini, ma il partito da cui proviene ha dimostrato in più occasioni di non essersi completamente affrancato da quel Movimento Sociale da cui proviene e che sì, era decisamente fascista.
Sul perché i democratici non vincono ho le mie idee, ma non credo ci sia alcun nesso col 25 aprile e con il tentativo di smorzarne i festeggiamenti con scuse ridicole.
In ogni caso la ringrazio molto per avermi letto e commentato. Il dialogo e il confronto (proprio quello che spesso questo governo cerca di evitare) è sempre democratico e positivo.
Lavoriamo su chi vogliamo essere noi è fallace, viviamo nella società e nel mondo e sicuramente dobbiamo migliorare personalmente ma gli altri e le altre hanno influenza sulle nostre azioni. Voglio la pace ma se Putin invade ucraina sostengo la necessità delle spese militari, a malincuore. Voglio la libertà ma se il governo in carica intercetta le ONG e i giornalisti non amici, l'idea del fascismo mi risuona bella forte.
Già, sono tanti gli episodi gravi che non ho citato nel pezzo. Grazie di averne citati alcuni Diego.
deve essere lei a darsi la risposta. Che valutazione da del regime fascista? E' d'accordo con come Benito Mussolini ha governato il paese per quei vent'anni? Sarebbe stato d'accordo con l'invadere la Francia? Che la Meloni porti avanti istanze nate durante la Repubblica di Salò è evidente .,.. visto che il suo mentore è stato Almirante, per cui. Io per esempio, reputo che in Italia, la destra che non si rivede nel periodo fascista, non abbia mai chiarito i punti di distanza, ma è uno mia personale opinione. Massimo
Ottimo come sempre, Franco. W il 25 Aprile.
Grazie mille caro Andrea
Che dirle, ha semplicemente ragione.
Viva il 25 Aprile
Viva i Partigiani
Grazie davvero Alessandro
👏🏻👏🏻👏🏻
Evviva! 👏👏👏