Il cellulare ci ha reso sempre rintracciabili, ovunque ci si trovi, e capita spesso di ricevere telefonate quando non si può rispondere. Meglio quindi non rispondere o rispondere “ti richiamo dopo"?
Notizia estiva dell'anno scorso o due. Un uomo chiamò i soccorsi perchè si ruppe una gamba in un percoso di trekking. Le persone ebbero difficoltà a trovarlo perchè lui non rispondeva... a numeri sconosciuti! Tutto vero: https://www.today.it/rassegna/disperso-non-risponde-soccorsi.html
Ottimo approfondimento come sempre! Personalmente, ai numeri sconosciuti non rispondo mai. Tra quelli conosciuti, l'unico cui rispondo SEMPRE è quello di mia suocera, perché in caso di mancata risposta è capace di allertare polizia, vigili del fuoco e forze speciali (vorrei fosse un'esagerazione, ma non è cosi 😄)
Scherzi a parte, il ruolo che ricopro ora sul lavoro mi dà il lusso di non dover rispondere al telefono, ma il mio precedente responsabile era ossessionato dal telefono: chiamava me e i miei colleghi per qualsiasi cazzata gli venisse in mente, e guai a non rispondere, ti faceva chiamare all'interfono.
In privato invece rispondo solo ai numeri conosciuti, tranne in orario scolastico dei miei figli in quanto potrebbero essere le insegnanti per emergenze
Notizia estiva dell'anno scorso o due. Un uomo chiamò i soccorsi perchè si ruppe una gamba in un percoso di trekking. Le persone ebbero difficoltà a trovarlo perchè lui non rispondeva... a numeri sconosciuti! Tutto vero: https://www.today.it/rassegna/disperso-non-risponde-soccorsi.html
😂😂
Ottimo approfondimento come sempre! Personalmente, ai numeri sconosciuti non rispondo mai. Tra quelli conosciuti, l'unico cui rispondo SEMPRE è quello di mia suocera, perché in caso di mancata risposta è capace di allertare polizia, vigili del fuoco e forze speciali (vorrei fosse un'esagerazione, ma non è cosi 😄)
Luigi credo che il “telefono rosso”, quello a cui non puoi non rispondere, ce l’abbiano tutti... certo non vorrei mai fosse quello della suocera 😅
Io a fatica rispondo a mia madre :)
Scherzi a parte, il ruolo che ricopro ora sul lavoro mi dà il lusso di non dover rispondere al telefono, ma il mio precedente responsabile era ossessionato dal telefono: chiamava me e i miei colleghi per qualsiasi cazzata gli venisse in mente, e guai a non rispondere, ti faceva chiamare all'interfono.
In privato invece rispondo solo ai numeri conosciuti, tranne in orario scolastico dei miei figli in quanto potrebbero essere le insegnanti per emergenze
come si dice, questa è La Domanda
Ecco, sapevo di toccare un nervo scoperto con te Donato! :-)
Ok, inoltra pure questa insalata al tuo ex capo 😂