2 Commenti

Aggiungo un bit di informazione sulle classi. Esiste un numero minimo di studenti per classe, ma esiste anche la deroga a quel numero per: comunità montane, piccoli comuni con difficoltà di collegamenti con scuole più grandi, aree depresse, aree speciali. Quindi ci sono molti insegnanti perché ci sono classi di 28 studenti (le mie nella popolosa Lombardia) e classi di 12 studenti (sezione unica di una scuola media inferiore dell’entroterra ligure con un collegamento alla prima area urbana disagevole per ragazzini così piccoli). La geografia fa la storia, e fa anche la politica, che pur di mantenere un plesso aperto fa acrobazie. Non sempre a torto, perché se chiudiamo scuole elementari dove ci sono paesi di 1500 abitanti e pochi bambini abbiamo costretto 1500 persone a spostarsi in area urbana, con conseguenti difficoltà

Expand full comment

È giusto e la ringrazio per questo commento, che sicuramente spiega in parte il fenomeno. Grazie ancora

Expand full comment