Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Ivano Bosello

Buongiorno Franco.

Sono stato a Berlino anni fa, molte volte in Germania in città diverse e l'organizzazione dei trasporti è sempre (più o meno) la medesima. Ricordo la metro a Monaco, senza tornelli, volendo fare all'italiana bastava salire senza prendere il biglietto e nessuno ti avrebbe fermato! Da noi sarebbe inconcepibile. Come da noi è inconcepibile non camminare sulle piste ciclabili, anche se adesso che cominciano ad essercene parecchie, i ciclisti tendono a fare come in Germania (ma anche in Olanda e Svizzera) e ti mandano a quel paese. Qualche settimana fa ero a Londra a trovare mia figlia, ci vado 4-5 volte all'anno da una decina di anni, il trasporto urbano è incredibilmente sviluppato e una cosa che trovo molto efficace è il servizio di bicilette - sempre dell'azienda di trasporti di Londra - che con 3£ x 24 ore ti permette di raggiungere tutti i punti strategici della città con gli stalli sempre vicini alle fermate della Tube. Se non ci sono piste ciclabili, si possono usare le corsie dei Bus/taxi che ti stanno dietro, non suonano e non sorpassano. Nei semafori, lo spazio di fronte la linea d'arresto è per le bici e c'è un semaforo supplementare solo per le bici in cui il verde scatta prima di quello per le auto e permette di sgomberare lo spazio di fronte la linea d'arresto. Se avessimo un Ministro dei Trasporti che invece di girare per le sagre a mangiare salamella facesse copia/incolla da qualche città estera magari la situazione nelle nostre città sarebbe migliore.

Grazie delle tue newsletter e buona continuazione di giornata.

Expand full comment
Avatar di Andrea

Bellissimo articolo. Unico appunto, non é giustissimo confrontare le 25 linee berlinesi considerando sia S che U bahn con quelle milanesi considerandone solo 5. Aggiungendo al calcolo la ferrovia suburbana milanese (la S bahn di Berlino) ci sarebbero 5 linee di metro + 12 linee “S” arrivando a 17 linee totali. Un confronto sempre a favore di Berlino ma più equo. Buon lavoro

Expand full comment
5 more comments...

Nessun post