Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Luigi Calisi

Gran bell'approfondimento questa settimana, ti faccio davvero i complimenti per come hai esposto con chiarezza un tema per niente semplice. Venticinque anni fa bramavo le GeForce leggendone le performance sulle riviste di videogiochi, ma non avevo il coraggio di chiedere a mio padre di aprire il portafogli: chi avrebbe mai immaginato che un giorno Nvidia avrebbe dominato il mondo intero?

Due parole anche sull'editoriale. Hai toccato un tema su cui rifletto spesso, soprattutto negli ultimi tempi. Proprio il mese scorso sulla mia newsletter dicevo che uno dei grandi inganni del web è stato convincerci che tutto sia gratis. Io solo di recente ho cominciato a pagare per fruire online di alcune testate di informazione, ma spero che sempre più persone adottino questa forma mentis (anche se mi rendo conto che non è facile, e che per alcuni è anche materialmente non fattibile).

Expand full comment
Avatar di Diego Guidi

ho ascoltato solo adesso i pensieri franchi e devo dire che l'utente apprezza la semplicità

ai tempi dell'amiga compravamo i giochi piratati perchè c'era il catalogo di tutto quanto e costava poco

ai tempi di napster scaricavamo gli mp3 perchè era semplice ed era gratis

ai tempi dei torrent scaricavamo i film perchè era semplice ed era gratis

oggi però abbiamo netflix e spotify che costano poco ma non sono gratis, e li si usa comunque

io ci vedo appunto da parte dell'utente la facilità di accesso ed il costo accessibile, e da parte dell'industria la "mondezza" che viene prodotta e il guadagno risibile dei musicisti/attori (quelli che non sono le star, ma nella musica anche le star guadagnano dai tour)

quello che mi fa "strano" è che di fatto ok utente ruba (ed è verissimo) scaricando i libri gratis, però ecco il mercato digitale, che non ha supporto fisico, non ha distribuzione, non ha intermediari, costa mediamente troppo rispetto al supporto fisico. prendi un videogioco, non dovrebbe costare la metà della edizione fisica?

Expand full comment
7 more comments...

Nessun post