Iscriviti
Accedi
Home
Notes
Podcast
Mobilità Elettrica
Intelligenza Artificiale
Social Network
Archivio
Informazioni
Ultime
Il meglio di
Discussioni
Il social detox funziona davvero? Forse no, ecco perché
Il social detox è davvero la cura al tecnostress o solo un’illusione? Tra studi, adolescenti ribelli e adulti in crisi, ecco cosa dicono le ricerche.
set 1
•
Franco Aquini
14
3
agosto 2025
L’auto elettrica e l’ansia del cambiamento: perché ci divide così tanto
Tra fake news, nostalgie e progressi reali: capire perché l’auto elettrica fa così discutere e perché il suo futuro è già scritto.
ago 25
•
Franco Aquini
17
8
Il Bidet, una storia di classismo, moralismo e pregiudizio
Storia e paradossi del bidet: nato tra le élite francesi, stigmatizzato come strumento di piacere e moralismo, fino a diventare un'icona tutta italiana.
ago 18
•
Franco Aquini
22
6
Contanti, carte o telefono? La sfida dei pagamenti estivi (e sicuri)
POS pirata, truffe contactless e muli del denaro: come difendersi d’estate e perché il telefono è il mezzo di pagamento più sicuro.
ago 11
•
Franco Aquini
20
Cos’è il metodo FAFO e perché piace ai genitori della destra MAGA
Cos'è il FAFO parenting? Educare lasciando sbagliare o mascherare vecchie idee autoritarie? Un viaggio tra neologismi, ideologie e cattiva…
ago 4
•
Franco Aquini
16
10
luglio 2025
Nel futuro, sarà il caldo a decidere chi vive e chi no
Il caldo estremo non è più solo meteorologia: è diseguaglianza, ingiustizia, morte. E divide chi può difendersi da chi resta esposto.
lug 28
•
Franco Aquini
14
Il grande inverno demografico
Il tasso di fecondità italiano è tra i più bassi dell’Occidente. Le conseguenze? Sanità, scuola, pensioni: tutto in crisi. Nel frattempo, quali sono le…
lug 21
•
Franco Aquini
17
7
Cosa sono i Brainrot e perché sono la tendenza del momento
Dai meme scemi alle figurine Panini: il brainrot è ovunque. Ma è solo un gioco o un grido di ribellione nascosto sotto l’assurdo?
lug 14
•
Franco Aquini
34
18
Forse, leggere e scrivere è diventato inutile
Leggere e scrivere serve ancora? Oppure sono attività superate da strumenti più veloci e multitasking? Una riflessione tra dati, tecnologia e memoria.
lug 7
•
Franco Aquini
14
2
giugno 2025
Cosa vuole dire vivere in un mondo tecnologico, per chi non vede o non sente
Mentre le aziende arrancano per adeguarsi alla norma sull’accessibilità, c’è chi nel digitale è escluso da sempre.
giu 30
•
Franco Aquini
18
2
Cos’è davvero la povertà in Italia?
Lavori, hai una casa, ma non arrivi a fine mese: è questa la nuova povertà. Dati, riflessioni e paradossi di un’Italia in crisi silenziosa.
giu 23
•
Franco Aquini
14
2
E se fossimo noi uomini il problema dell’umanità?
Le donne vincono su tutto: scuola, legalità, leadership, longevità. Eppure comandano poco. I dati lo dicono chiaro: forse il problema dell’umanità siamo…
giu 16
•
Franco Aquini
11
7
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts